Sul mio sito avrete la possibilità di vedere qualche mio progetto realizzato. Se anche voi siente alla ricerca di un grafico per la realizzazione dei vostri progetti contattatemi e sarò liento di iniziarne uno con voi.
Indirizzo
Pachino
96018 (SR)
Orari
lunedì—venerdì: 9:30–18:00
sabato e domenica: 10:00–12:00
Hai bisogno di un’immagine per la tua nuova attività? Sono qui per questo! Contattami e conosciamoci di persona e vedrai che il tuo sogno si realizzarà presto.
Il logo: la porta d’ingresso della marca.
Il logo della marca rappresenta il punto d’accesso del consumatore per il contatto con il prodotto o il servizio. Definisce e distingue velocemente un prodotto o un’azienda: chi o cosa sia, cosa faccia e quali siano le sue qualità peculiari.
L’esposizione ripetuta al logo ne permette il riconoscimento e la memorizzazione da parte dello spettatore.
Packaging design
La confezione non è solo un contenitore per l’esposizione, il deposito o il trasporto di un prodotto, ma identifica ed esalta l’attrattiva del prodotto sul pubblico target. Un packaging azzeccato esalta gli aspetti unici del prodotto o del servizio: i suoi vantaggi, la qualità o le caratteristiche. Il compito della confezione, in quanto estensione della marca, è trasmettere il messaggio permettendo di localizzare il prodotto in mezzo ai concorrenti.
La fotografia
È un mezzo potente che, se usato in modo appropriato nel lavoro di design, può avere un impatto enorme sull’utente, in quanto attrae la sua attenzione e lo spinge a osservare il resto del lavoro. Tuttavia, per raggiungere questo scopo, la fotografia deve essere particolare e attraente, con un punto focale originale. Le inquadrature ravvicinate, i tagli stretti e i primi piani del soggetto permettono di raggiungere ottimi risultati.
Trovare l’immagine giusta può essere molto difficile. Capita molto spesso che sia il cliente stesso a fornire al grafico le fotografie, realizzate con una semplicissima macchina fotografica o addirittura con telefono cellulare. Il genere la qualità di queste immagini risulta scarsa a causa della bassa risoluzione, della carenza di illuminazione e di esperienza. In questo caso il designer può utilizzare le banche dati o coinvolgere un fotografo profesionista.